vai al contenuto principale
ragazzo colpito da rinosinusite
Diagnosi e trattamento casi di rinosinusite

Effettuiamo diagnosi e trattamento di casi di rinosinusite

Presso lo Studio del Dr. Tommaso Briganti, esperto in otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, effettuiamo diagnosi e trattamento di casi di rinosinusite.

Questa patologia si manifesta con congestione nasale, limitazione della respirazione e produzione di muco denso, portando a sensazioni di disagio come lacrimazione e cefalalgia.

Le cause della rinosinusite sono molteplici e talvolta non completamente conosciute: tra queste figurano la sensibilizzazione allergica, l’asma bronchiale, malattie sistemiche come la fibrosi cistica, la sindrome di Kartagener e le vasculiti.

Il Dr. Tommaso Briganti, presso il suo Studio di otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, effettua una diagnosi di rinosinusite servendosi principalmente dell’endoscopia delle fosse nasali.

Questa procedura consente di rilevare l’essudato purulento, segnale tipico della patologia, sostituendo completamente la radiografia dei seni paranasali, oggi considerata obsoleta.

La tomografia computerizzata del massiccio facciale è un altro strumento diagnostico fondamentale, indispensabile per la pianificazione terapeutica e per l’esclusione di forme tumorali.

caso di rinosinusite su ragazza
Diagnosi e trattamento casi di rinosinusite

La chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS)

Il trattamento delle rinosinusiti acute prevede l’utilizzo di antibiotici ad ampio spettro e steroidi per via sistemica.

I lavaggi nasali, fondamentali per l’igiene e la prevenzione locale, aiutano a rimuovere agenti inquinanti e l’essudato purulento. L’uso di corticosteroidi topici, sempre preceduti da lavaggi nasali, è cruciale nel controllo della sintomatologia. In casi selezionati, l’intervento chirurgico può rivelarsi necessario.

La chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS) rappresenta oggi il gold standard per la gestione della rinosinusite.

Questo intervento, minimamente invasivo e guidato da un sistema di navigazione, consente la risoluzione dei sintomi con buona compliance da parte del paziente, che rimane ricoverato una sola notte.

Il nostro Studio di otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica si impegna a fornire un approccio completo alla gestione della rinosinusite, combinando competenze cliniche e chirurgiche per offrire ai pazienti il miglior trattamento possibile. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.

Per metterti in contatto con il Dr. Tommaso Briganti a Grosseto e Follonica, ti è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo briganti.t@gmail.com o in alternativa puoi telefonare al numero +39 3429548928.

Torna su