vai al contenuto principale
un caso di disfagia su un ragazzo
Diagnosi e trattamento casi di disfagia

Effettuiamo diagnosi e trattamento di casi di disfagia

Presso lo Studio del Dr. Tommaso Briganti, esperto in otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, effettuiamo diagnosi e trattamento di casi di disfagia, patologia che si caratterizza per la difficoltà nell’eseguire una corretta deglutizione. La disfagia può essere causata da diverse condizioni mediche o chirurgiche, spesso associate a patologie neurologiche.

Questa difficoltà a deglutire risulta più comune in età avanzata o successivamente a trattamenti chirurgici, farmacologici o radioterapici nella zona testa-collo.

La disfagia orofaringea può avere conseguenze gravi se non opportunamente trattata, come soffocamento (dovuto al passaggio del cibo nel canale respiratorio, piuttosto che in quello digerente), malnutrizione, insufficienza respiratoria e infiammazione polmonare.

La diagnosi di disfagia si basa su un accurato esame obiettivo, che coinvolge lo stato nutrizionale del paziente e la valutazione dei sintomi correlati. Durante l’anamnesi, il paziente descrive i sintomi, la loro durata e l’acuità di insorgenza. Questi dati, insieme a una serie di esami diagnostici, aiutano a identificare la causa della difficoltà nella deglutizione.

Gli esami per la diagnosi della disfagia includono l’endoscopia del tratto superiore e il pasto baritato, indispensabili per escludere patologie gravi come il cancro. Inoltre, si eseguono test di motilità esofagea se i precedenti esami non identificano una causa.

ragazza con fastidio dovuto a disfagia
Diagnosi e trattamento casi di disfagia

Presso il nostro studio utilizziamo tecnologie innovative

L’impiego di tecnologie innovative, come la planimetria per impedenza, consente di misurare l’area e la pressione all’interno dell’esofago, facilitando la diagnosi.

Il trattamento della disfagia, eseguito dal Dr. Tommaso Briganti presso il suo Studio di otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, varia in base alla causa specifica.

Può includere la dilatazione endoscopica per risolvere ostruzioni o il supporto di uno specialista della riabilitazione per migliorare la capacità di deglutizione. In alcuni casi gravi, potrebbe essere necessario un intervento di gastrostomia.

La nostra missione è garantire una diagnosi accurata della disfagia orofaringea e fornire il trattamento più adatto per ogni paziente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della deglutizione e, di conseguenza, la qualità della vita.

Per metterti in contatto con il Dr. Tommaso Briganti a Grosseto e Follonica, ti è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo briganti.t@gmail.com o in alternativa puoi telefonare al numero +39 3429548928.

Torna su