vai al contenuto principale
otosclerosi in paziente donna anziana
Diagnosi e cura otosclerosi orecchio

Effettuiamo diagnosi e cura di casi di otosclerosi all’orecchio

Presso lo Studio del Dr. Tommaso Briganti, esperto in otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, effettuiamo la diagnosi e cura di casi di otosclerosi all’orecchio.

L’otosclerosi dell’orecchio è una patologia non dolorosa dell’orecchio medio che può portare a sordità e acufeni.

Nota anche come otospongiosi, questa condizione si manifesta con un’ipomobilità della staffa, il più piccolo dei tre ossicini dell’orecchio, interferendo quindi con la trasmissione del suono.

La diagnosi dell’otosclerosi si basa su un’attenta anamnesi e esame obiettivo effettuato dallo specialista otorinolaringoiatra, unito a test audiometrici e impedenzometrici.

Questi ultimi sono fondamentali per determinare il tipo di sordità presente. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un esame vestibolare o una TAC.

La fase iniziale dell’otosclerosi comporta una perdita dell’udito relativa alle frequenze gravi e centrali. Se la patologia progredisce, può diventare una forma mista, coinvolgendo sia l’orecchio medio che l’orecchio interno, o cocleare, se la lesione coinvolge la coclea.

orecchio colpito da caso di otosclerosi
Diagnosi e cura otosclerosi orecchio

Il trattamento principale dell'otosclerosi è l'intervento chirurgico noto come stapedotomia.

Eseguito attraverso il condotto uditivo e in anestesia locale.

Questo intervento non lascia cicatrici visibili e mira a migliorare l’udito all’orecchio più colpito. In casi di ipoacusia neurosensoriale, non è possibile operare, ma si può intervenire con una protesi acustica o un impianto cocleare.

L’otosclerosi è una delle cause più comuni di sordità e acufeni nell’adulto e tende a presentarsi in età giovane, soprattutto nelle donne.

La sua insorgenza può essere lenta e i sintomi, come perdita uditiva e acufeni, possono progressivamente peggiorare. Il trattamento tempestivo è fondamentale per garantire che il paziente conservi una qualità di vita ottimale.

Ricordate, la cura dell’otosclerosi inizia con una corretta diagnosi e un trattamento tempestivo. Ecco perché ti consigliamo di non aspettare oltre

Per metterti in contatto con noi ti è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo briganti.t@gmail.com o in alternativa puoi telefonare al numero +39 3429548928.

Torna su