vai al contenuto principale
russamento notturno su ragazzo con ragazza che non riesce a dormire
Russamento e apnee notturne

Diagnosi e trattamento di casi di russamento e apnee notturne

Presso lo Studio del Dr. Tommaso Briganti, esperto in otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, effettuiamo diagnosi e trattamento di casi di russamento e apnee notturne.

Si tratta di disturbi del sonno estremamente frequenti, pensate che colpiscono il 24% degli uomini tra 40 e 70 anni e il 9% delle donne in menopausa.

La forma di russamento e apnea più diffusa è l’OSA, o Apnea Ostruttiva nel Sonno, che comporta interruzioni transitorie del respiro a causa della chiusura delle vie aeree superiori durante il sonno.

Il russamento può essere il campanello d’allarme di una condizione più pericolosa, come la Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS).

Questa malattia, spesso non diagnosticata, aumenta il rischio di gravi patologie come ictus, infarto, fibrillazione atriale, ipertensione arteriosa e diabete.

Può, inoltre, portare a una serie di disturbi come sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione, diminuzione del desiderio sessuale, insonnia e irritabilità, influenzando fortemente la qualità della vita e aumentando il rischio di incidenti stradali e sul lavoro.

russamento e apnea notturna su ragazzo
Russamento e apnee notturne

Forniamo una diagnosi accurata e un trattamento efficace

Lo Studio di otorinolaringoiatria del Dr. Tommaso Briganti, a Grosseto e Follonica, si impegna a fornire una diagnosi accurata e un trattamento efficace per i disturbi di russamento e apnee notturne.

La diagnosi si basa su un’indagine non invasiva durante il sonno, chiamata polisonnografia, che consente di valutare il numero e la gravità delle apnee.

Questo esame può essere prescritto ed eseguito comodamente a casa del paziente.

Fortunatamente, l’Apnea del Sonno è un disturbo curabile. Dopo un’attenta valutazione del vostro caso e degli esami strumentali necessari, il Dott. Tommaso Briganti vi aiuterà a trovare il trattamento più adeguato.

I trattamenti per l’OSAS possono essere conservativi, come l’utilizzo di ventilatori CPAP, apparecchi odontoiatrici o dispositivi posizionali, o chirurgici, qualora fossero ritenuti necessari.

Non sottovalutate l’importanza di un sonno sano. Contattateci per un appuntamento e iniziate il vostro percorso verso un sonno tranquillo e ristoratore.

Richiedi un appuntamento con il Dr. Briganti, inviaci una mail all’indirizzo briganti.t@gmail.com o contattaci telefonicamente al numero +39 3429548928.

Torna su