
Trattiamo con successo casi di vertigini o di perdita di equilibrio.
Presso lo Studio del Dr. Tommaso Briganti, esperto in otorinolaringoiatria a Grosseto e Follonica, diagnostichiamo e trattiamo con successo casi di vertigini o di perdita di equilibrio.
Le vertigini sono un’erronea percezione di movimento dell’ambiente o del proprio corpo, spesso accompagnate da sensazioni di ansia, nausea, vomito, sudorazione e tachicardia.
Può essere destabilizzante non identificare la causa del proprio malessere, pertanto una corretta diagnosi risulta essere fondamentale.
La chiave per una diagnosi accurata è l’esame vestibolare, spesso trascurato pur essendo essenziale per individuare la causa delle vertigini.
Questo esame indolore e di breve durata, utilizza tecnologie specifiche per osservare i movimenti oculari volontari e involontari, permettendo di identificare fenomeni come il distacco di otoliti nell’orecchio, risolvibile attraverso terapie mirate.

La perdita dell'equilibrio, invece, è una sensazione di movimento
La perdita dell’equilibrio, invece, è una sensazione di movimento, nonostante la staticità del corpo.
Può essere dovuta a una serie di fattori come infezioni, traumi, alterazioni della pressione sanguigna, assunzione di alcuni farmaci, o condizioni legate all’invecchiamento.
Questo disturbo è associato a vari sintomi come confusione, nausea, ansia, affaticamento e variazioni di pressione sanguigna o frequenza cardiaca. La diagnosi può essere complessa a causa della molteplicità di fattori potenziali. In entrambi i casi, la visita otoneurologica non strumentale è l’esame diagnostico più importante.
L’equilibrio dipende da informazioni sensoriali accurate provenienti da diversi organi e recettori, pertanto, varie condizioni patologiche possono causare un deficit di equilibrio, influendo negativamente sulla vita quotidiana.
Il nostro Studio di otorinolaringoiatria, a Grosseto e Follonica, è dedicato all’identificazione e alla cura di questi disturbi, offrendo ai pazienti una comprensione profonda dei loro sintomi e una terapia adeguata alla loro condizione.
Ricordate sempre che la vostra salute è la nostra priorità.
Per metterti in contatto con noi ti è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo briganti.t@gmail.com o in alternativa puoi telefonare al numero +39 3429548928.